• delfini

Giasone

Giasone Foto Leonardo Forbicioni

Il Giasone (Charaxes jasius) è una tra le farfalle più spettacolari della fauna italiana. Le sue grandi dimensioni, il volo rapido, i suoi colori e la forma slanciata della ali ornate di ben quattro code, la rendono unica e inconfondibile. Gli individui difendono strenuamente i territori che si ritagliano nelle aree dove la macchia è alta ed è comune il corbezzolo, la pianta nutrice della larva. È molto facile osservarla anche intorno agli alberi carichi di frutti maturi, di cui succhia i liquidi zuccherini. È attratta da bucce di frutta, bibite dolci e bevande alcoliche, le larve invece si nutrono esclusivamente di corbezzolo. Questa farfalla è ancora piuttosto frequente nelle aree litoranee e la si può incontrare in tutte le isole dell’Arcipelago compresa Montecristo dove è stata osservata per la prima volta nel 2021. Gli adulti, simili nei due sessi, volano da maggio a ottobre in tre generazioni. Nel Santuario delle farfalle Ornella Casnati è abbastanza frequente un po’ in tutti gli ambienti.

Charaxes janus dapporto ok

charaxes jasius 1920x1280

charaxes jasius2 1920x1280

 

 

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento