• centri visita
  • Home
  • Centri visita e siti storico-archeologici

Centri visita e siti storico-archeologici

 case parco centri visita map 2023 mod

 

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano gestisce 16 centri visita e siti storico-archeologici dislocati in ciascuna isola dell'Arcipelago Toscano.

La loro fruizione, così come tutti  i servizi turistrici proposti sulle isole, sono coordinati da Info Park .

In questo Ufficio del Parco, ubicato a Portoferraio e aperto tutto l'anno, è presente personale specializzato a disposizione per ogni informazione turistica relativa all'area protetta e si possono acquistare  pubblicazioni e  gadget del Parco.

Nei Centri di Educazione Ambientale (CEA) di Marciana, Rio nell'Elba, Lacona e Capraia Porto vengono presentati i valori ambientali e culturali dell’Area Protetta: i contenuti didattico-espositivi degli allestimenti, che utilizzano anche apparecchiature multimediali, consentono al visitatore di avvicinarsi alla conoscenza della biodiversità e della geodiversità del Parco.

Nella gestione dell’Ente rientrano anche affascinanti siti archeologici quali: la Fortezza del Volterraio all'Isola d'Elba, la Villa Romana e il mosaico nel criptoportico dell’isola di Giannutri, la Villa Romana di Gorgona, oltre alle Catacombe dell’isola di Pianosa.

Interessanti anche gli allestimenti museali realizzati in alcuni edifici storici come: “L’Elba di Giorgio Roster” e il “NAT LAB presso il Forte Inglese all'Isola d'Elba, il Casotto dei Pescatori ed il museo naturalistico e collezione floristica all'Isola di Montecristo, l’ecomuseo della Casa dell'Agronomo e il Museo delle Scienze Geologiche e Archeologiche realizzato nella sede dell’ex direzione carceraria all'Isola di Pianosa.

La diffusa rete informativo-culturale del Parco è inserita nel Sistema Museale dell'Arcipelago Toscano (S.M.A.R.T.).

 

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento