• capraia

Cosa si può fare

 

Per conoscee  gli eventi e le attività dell'isola potete  sfogliare/scaricare  la publicazione Vivere il Parco 2023, prenotabile online , premurandovi di avere conferma dell'evento scelto   chiamando  il nostro ufficio Info Park al  n . tel.  0565.908231

Una delle attività principali a cui possono dedicarsi i visitatori di Capraia con più soddisfazione è senza dubbio il trekking. L’isola è ideale per gli escursionisti che amano immergersi nella natura selvaggia.  La maggior parte del territorio è infatti priva di insediamenti abitativi.

Per questo camminare a Capraia è un’esperienza unica.

Si percorrono antiche e panoramiche vie di comunicazione realizzate da militari per raggiungere le loro postazioni, pastori per accedere ai pascoli montani, agricoltori per coltivare i fianchi dei rilievi e le zone pianeggianti. Nella parte settentrionale esiste poi una viabilità relativamente più recente, funzionale alla gestione della colonia agricola penale ormai dismessa.

L’isola è montuosa per cui la maggior parte degli itinerari presentano discreti dislivelli. Inoltre la bassa macchia mediterranea presente ovunque spesso non protegge gli escursionisti dall’esposizione diretta ai raggi solari. Anche per questi motivi è importante fare attenzione al rispetto alle regole che consentono di camminare in sicurezza.

La rete sentieristica di Capraia è costituita da 16 sentieri con relativi collaterali.

Unendo diversi sentieri si possono visitare i luoghi più spettacolari.

I due principali e impegnativi itinerari ad anello sono il percorso dello Zenobito e il percorso dello Stagnone, rispettivamente nella zona meridionale e centrale dell’isola. Non così impegnativo il percorso della Torre della Regina che consente di visitare l’ex area carceraria nella parte settentrionale. Infine due itinerari più brevi, tra i pochi che consentono di raggiungere la costa : percorso di Cala dello Zurletto, percorso di Cala del Ceppo

Lineablu andata in onda il 20 giugno 2015 ci racconta con immagini spettacolari le bellezze dell'isola Capraia,  il mare bellissimo e le spettacolari immersioni, escursioni, sport all'aria aperta, giri in barca alla scoperta di anfratti e grotte, relax e cibi buoni.

 

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento