• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News

Ricorre il venticinquesimo anno dalla nascita del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.

PNAT 25 anniv locandina generale 2021

Il programma degli eventi

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano è stato istituito con il DPR 22 luglio 1996, con un decreto a firma dell'allora Ministro Edo Ronchi che riunisce sette isole sotto un unico Parco. La prima bozza di perimetrazione fu redatta nel 21 luglio del 1989, in clima di dissenso sociale ed istituzionale contro la nascita del Parco. Dal compromesso tra il prezioso dibattito scientifico sulle necessaria conservazione della biodiversità e le contestazioni delle popolazioni locali nacque 25 anni fa l’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano.

Leggi tutto

Omaggio alla foca monaca (Monachus monachus)

Maglietta Foca Monaca



Dopo gli avvistamenti registrati negli ultimi tempi, soprattutto a largo dell'isola di Capraia, la foca monaca è entrato a far parte della lista dei mammiferi marini più ricercati ed attraenti del  mare protetto toscano. La foca monaca (Monachus monachus) è quindi entrata a pieno titolo negli allestimenti digitali dei nuovi Centri di Educazione Ambientale di Capraia, Rio e Marciana insieme al resto dei mammiferi marini che popolano le acque circostanti le isole di Toscana e che testimoniamo una ricchezza di biodiversità riconosciuta anche attraverso il titolo di Riserva MAB UNESCO.
Ovviamente il Parco è orgoglioso di rappresentare la figura sinuosa della foca, non solo attraverso le ambientazioni in realtà aumentata, ma anche con una nuova offerta che arricchisce la collezione di T-shirt del proprio catalogo merchandising.
Uscito dalle abili mani di Lisa Berté (una wildlife artist che già in passato ha collaborato con il Parco per l'edizione del Quaderno n. 6 sui Cetacei dell'Arcipelago Toscano) è stato creato un simpatico disegno naturalistico del timido mammifero, con l'approvazione del personale tecnico di ISPRA che aveva validato i recenti avvistamenti.
Nella scelta della maglietta il Parco ha infine selezionato una ditta italiana che fornisse un filato 100% cotone biologico con certificazione GOTS (Global Organic Textile Standard).

Da oggi in vendita presso i CEA di Rio, Marciana, Lacona e gli Info Park di Portoferraio e Pianosa, presto disponibile anche sulle isole di Capraia e Giglio al prezzo di 25 Euro

Ricordiamo che in caso di avvistamento in mare,(se in barca) bisogna spegnere il motore, mantenere il silenzio, non inseguire l'animale, avvisare la Capitaneria di Porto dell'avvistamento. La foca monaca è una specie protetta dalla normativa italiana che ne vieta non solo l'uccisione e la cattura, ma anche il semplice disturbo.   

 

Realtà virtuale e applicazioni interattive nei nuovi allestimenti delle Case del Parco di Rio e di Marciana

Marciana

Nel corso della giornata di ieri, 13 luglio sono stati inaugurati i nuovi allestimenti delle Case del Parco di Rio e di Marciana. Il primo appuntamento alle 11:00 in località Canali a Rio nell'Elba, dove il Sindaco Marco Corsini e il Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Giampiero Sammuri, hanno svelato le applicazioni interattive e le esperienze in realtà virtuale realizzate per promuovere lo straordinario patrimonio geologico e mineralogico del comprensorio riese e non solo, il Museo Archeologico del Distretto Minerario, il Volterraio, e altri interessanti spazi espositivi dedicati all’Orto dei Semplici Elbano, presso l’antico Eremo di Santa Caterina.

Leggi tutto

Nuovi allestimenti multimediali nelle Case del Parco di Rio e di Marciana

Casa del Parco Rio

Nuovi allestimenti multimediali nelle Case del Parco di Rio e di Marciana

Si avvicinano i festeggiamenti per il 25esimo anniversario dell'istituzione del Parco Nazionale Arcipelago Toscano (22 luglio) e partono le iniziative organizzate per fare da contorno a questo importantissimo evento.

Si comincia martedì 13 luglio con le inaugurazioni dei nuovi allestimenti delle Case del Parco di Rio e di Marciana.

 

Leggi tutto

Revocata l'ordinanza di interdizione all'accesso nelle aree di nidificazione del falco pescatore a Capraia Isola

 

FALCO pescatore FOTO FLAVIO MONTI

Foto Falco pescatore di Flavio Monti

Il Presidente del Parco nazionale Arcipelago Toscano, Giampiero Sammuri, ha emesso l’ordinanza n.3 del 22 giugno 2021 con cui revoca le misure di interdizione a tutela della schiusa delle uova di Falco pescatore all'Isola di Capraia

L’ ordinanza in vigore dalla data odierna elimina il divieto di accesso all’area della nidificazione che aveva interessato il tratto di mare compreso tra Punta del Recisello a nord, e Punta della del Fondo a sud, nella costa occidentale dell’Isola di Capraia, già classificato come zona MB ristretta.

Si allega il testo integrale dell’ordinanza e la comunicazione del Presidente Sammuri che spiega le ragioni della revoca.

Le uova di Falco pescatore nel nido di Capraia non si sono schiuse. Ovviamente dispiace, ma questo non cancella il valore straordinario della nidificazione della specie a oltre 90 anni dall’ultima accertata (1927 Montecristo).

Leggi tutto

Svelato il progetto vincitore per  il Centro di Interpretazione del Santuario Internazionale dei Mammiferi Marini a Portoferraio che sarà allestito nell’edificio storico delle ex Galeazze a Portoferraio

06 IMMAGINI 1920X1080PX5

Svelato il progetto vincitore per  il Centro di Interpretazione del Santuario Internazionale dei Mammiferi Marini a Portoferraio che sarà allestito nell’edificio storico delle ex Galeazze a Portoferraio

L’Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano e il Comune di Portoferraio hanno svelato il progetto vincitore per il Centro di Interpretazione del Santuario Internazionale dei Mammiferi Marini a Portoferraio che sarà allestito nell’edificio storico delle ex Galeazze a Portoferraio. Il team guidato dallo studio romano CHVL architetti associati, guidato da Christian Rocchi e Valeria Caramagno si

Leggi tutto

VIDEO UN GIORNO A MONTECRISTO con il Parco nazionale Arcipelago Toscano

 

VIDEO UN GIORNO A MONTECRISTO il racconto di una visita con il Parco nazionale Arcipelago Toscano

Sabato prossimo 15 maggio,  parte finalmente la stagione delle visite guidate all'Isola di Montecristo con il Parco nazionale Arcipelago Toscano, per l'occasione vi proponiamo il nuovo video intitolato "Un giorno a Montecristo" che racconta,  con splendide immagini, le emozioni  di una visita nell'isola piu preziosa dell'Arcipelago Toscano. Il video è stato  realizzato per il Parco nazionale Arcipelago Toscano da Tullio e Mattia Bernabei 

Leggi tutto

Altri articoli...

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento