• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Il Parco semplifica le prenotazioni per visitare le isole di Pianosa e Giannutri

Il Parco semplifica le prenotazioni per visitare le isole di Pianosa e Giannutri

 

pianosa

Un'importante innovazione tecnologica per aiutare imprese turistiche e cittadini

 

Dal  giorno 16 giugno è attiva la prenotazione e il pagamento via internet del ticket di accesso all'area protetta per le  isole di Giannutri e Pianosa.  Il nuovo sistema, che pone il nostro Ente all'avanguardia tra i Parchi Nazionali, permette agevolmente alle agenzie di viaggio, e,  per Giannutri, anche alle guide,  di prenotare le visite sempre e in tempo reale, tramite il sito ufficiale dell'Ente Parco  www.islepark.it, con una semplice registrazione iniziale. Il regolamento del servizio dettagliato è consultabile  sul sito.

 

Viene snellita in questo modo la procedura burocratica per la richiesta e il rilascio delle autorizzazioni  con risparmio di tempi e costi per l'utenza. Particolare attenzione è stata dedicata ai cosiddetti "last minute", infatti, l'operatore, fino all'ultimo minuto, potrà acquistare il biglietto per gli eventuali ritardatari, consultando, senza l'intermediazione del Parco, le disponibilità residue fino a raggiungimento dei limiti di accesso vigenti per le due isole (250 visitatori per Pianosa  e 300,  in due turni, per Giannutri) .

Altra novità, attiva tra breve: anche i singoli cittadini potranno, direttamente sul sito, consultare il calendario delle visite che mostrerà quali agenzie hanno in corso le prenotazioni per  visitare le due  isole.

Il sistema prevede una certa flessibilità e l'Ente  è disponibile a continuare la collaborazione, con gli operatori direttamente interessati al sistema, per migliorarlo e affinarne le prestazioni con l'intento di semplificare l'attività amministrativa nel rispetto dei compiti istituzionali di tutela dell'ambiente.

 

 

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento