• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • SEIF2024 Il programma dei laboratori per i bambini con il Parco

SEIF2024 Il programma dei laboratori per i bambini con il Parco

 

Lab Bambini seif

Foto Monica Lazzarini 

SEIF 28 – 30 giugno 2024 Marciana Marina ( Isola d'Elba) 

IL RESPIRO DEL MARE – le meraviglie del Santuario “Pelagos”

Laboratori dedicati ai bambini da 5 a 10 anni

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano promuove, nel territorio di competenza (e non solo), numerose azioni dedicate al Santuari “Pelagos” e all’interno dell’edizione 2024 di SEIF proporrà ai bambini e bambine di età compresa fra i 5 e i 10 anni e alle loro famiglie 11 laboratori gratuiti per conoscere meglio i mammiferi marini.

I laboratori si inseriscono in una più ampia attività che il PNAT conduce per promuovere la conoscenza del Santuario per la protezione dei mammiferi Marini “Pelagos”.

 

Il Santuario è l’unica area internazionale (Italia - Francia – Principato di Monaco) dedicata alla‎ ‎protezione dei mammiferi marini e dei loro habitat nel Mar Mediterraneo: si estende su una superficie di 87.500 kmq e lungo una linea di costa di 2.022 km densamente popolata.

 

È fondamentale quindi sviluppare consapevolezza e interesse nei confronti della biodiversità marina, attraverso iniziative e percorsi dedicati a cittadini di tutte le età.

Durante i laboratori saranno affrontati temi diversi con linguaggi diversi adatti a tutte le età. In particolare, i più giovani saranno guidati ad esplorare il mondo dei Cetacei attraverso esplorazioni sensoriali diverse: useranno il tatto e l’udito per comprende i delicati equilibri di queste specie che si sono adattate a vivere nella vastità e nelle profondità del mare. I ragazzi più grandi, attraverso giochi e attività creative, potranno osservare in dettaglio quali sono le differenze morfologiche e biologiche fra delfini e balene che popolano il Santuario Pelagos.

Ogni laboratorio avrà la durata di un’ora per permettere di osservare, divertirsi e imparare qualcosa di prezioso per la conservazione della biodiversità.

Tutte queste proposte saranno gestite da una Guida Parco che accoglierà piccoli gruppi (10 bambini e bambine) per attivare curiosità e interesse nei confronti dei cetacei.

I laboratori si svolgeranno dal 28 al 30 giugno in località Scali Mazzini a Marciana Marina con questo calendario:

venerdì 28 giugno nel pomeriggio si terranno 3 turni così organizzati:

ore 15 – 16 laboratorio per la fascia di età 8 – 10 anni

ore 16 – 17 laboratorio per la fascia di età 5 – 7 anni

ore 17 – 18 laboratorio per la fascia di età 8 – 10 anni

sabato 29 giugno nel pomeriggio si terranno 3 turni così organizzati:

ore 15 – 16 laboratorio per la fascia di età 8 – 10 anni

ore 16 – 17 laboratorio per la fascia di età 5 – 7 anni

ore 17 – 18 laboratorio per la fascia di età 8 – 10 anni

domenica 30 giugno si terranno 5 turni così distribuiti fra mattina e pomeriggio:

ore 10 – 11 laboratorio per la fascia di età 5 – 7 anni

ore 11.30 – 12.30 laboratorio per la fascia di età 8 – 10 anni

ore 15 – 16 laboratorio per la fascia di età 8 – 10 anni

ore 16 – 17 laboratorio per la fascia di età 5 – 7 anni

ore 17 – 18 laboratorio per la fascia di età 8 – 10 anni

Per ogni appuntamento è prevista la partecipazione massima di 10 iscritti, con richiesta che i genitori restino nei dintorni per agevolare la custodia dei minori.

Il servizio di prenotazione faciliterà l’accoglienza e la puntualità delle famiglie.

 

Tags: Parco nazionale Arcipelago Toscano,, santuariopelagos, mammiferi marini , cetacei, Bambini, laboratori , Elba, SEIF2024

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento