• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Il respiro del mare Una mostra per scoprire le meraviglie del Santuario per la Protezione dei Mammiferi Marini ‘Pelagos’

Il respiro del mare Una mostra per scoprire le meraviglie del Santuario per la Protezione dei Mammiferi Marini ‘Pelagos’

respiro locandina A3 page 0001

Il respiro del mare

Una mostra per scoprire le meraviglie del Santuario per la Protezione dei Mammiferi Marini ‘Pelagos’

Isola d’Elba. In occasione della manifestazione SEIF 2024, organizzata dalla Fondazione Acqua dell’Elba dal 28 al 30 giugno prossimi, sarà allestita a Marciana Marina, Isola d’Elba - a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano - una mostra che permetterà di scoprire il Santuario ‘Pelagos’, una delle più grandi aree di protezione marina europee che tutela, oltre a balenottere, capodogli e delfini, circa 8.500 specie di animali marini.

 

L’esistenza di un’area di tutela nata da un accordo transnazionale fra 3 diversi paesi - Italia, Francia e Principato di Monaco - rispecchia pienamente il tema che SEIF svilupperà quest’anno: tutti gli eventi ruoteranno infatti intorno alle ‘Connessioni’ con l’obiettivo di celebrare l’importanza di tutte le relazioni economiche, ambientali, culturali e sociali che il mare ha nel tempo permesso di sviluppare’.

 

All’interno della mostra, alcuni pannelli di grandi dimensioni, popolati da immagini e testi, offriranno ai visitatori una panoramica sull’area protetta dal Santuario e sui cetacei che vivono abitualmente nel suo mare, con particolare riguardo a quelli che nuotano nelle acque dell’Arcipelago Toscano.

I pannelli daranno informazioni sulle specie e le loro caratteristiche ma anche sulle minacce che gravano sulla loro conservazione: i duemila chilometri di coste densamente popolate del Santuario generano una forte pressione antropica e, di conseguenza, la necessità di promuovere misure di protezione per i mammiferi marini e il loro habitat.

La mostra sarà corredata da un video che mostrerà i mammiferi marini nel loro ambiente naturale e arricchirà ulteriormente i contenuti proposti dai pannelli.

La mostra sarà inaugurata venerdì 28 giugno alle ore 17,00 e sarà aperta nei giorni 28-29-30 giugno, dalle 17:00 alle 20:00 e dalle 21:00 alle 23:00. In Viale Regina 33 Marciana Marina. Isola d’Elba

Tags: santuariopelagos, mare, tutela del mare, ArcipelagoToscano, Parco nazionale Arcipelago Toscano,

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento