• pianosa1
  • elba
  • capraia
  • giannutri
  • giglio
  • gorgona
  • montecristo
  • Pianosa L'isola del silenzio

  • Elba la regina dell'Arcipelago

  • Capraia natura selvaggia emersa dal mare

  • Giannutri il gioiello nel blu

  • Giglio la perla delle baie turchesi

  • Gorgona una splendida isola carcere

  • Montecristo un tesoro di biodiversità

Dona il 5xmille

  • Home
  • Parchi da amare
Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese
Parchi da amare
 
parchidamare2I Parco Nazionali dell'Arcipelago Toscano e del Gran Paradiso insieme a 
“Parchi da Amare”
 
Le due aree protette alla prima edizione della fiera dedicata al turismo green che si svolgerà al Lingotto Fiere di Torino dal 23 al 25 novembre.
 
I Parco Nazionali dell'Arcipelago Toscano e del Gran Paradiso parteciperanno con uno stand comune alla fiera dedicata al turismo verde “Parchi da Amare”, che si terrà a Torino, al Lingotto Fiere, dal 23 al 25 novembre prossimo.
Oltre agli spazi espositivi gestiti dagli operatori dei due Enti Parco, si terrà una conferenza "Dalle Alpi al mare: Gran Paradiso e Arcipelago Toscano, due parchi da scoprire", che si svolgerà sabato 24 presso la Sala Arancio del Lingotto a partire dalle ore 17, con gli interventi dei Presidenti e Direttori delle due aree protette sull’importanza della tutela della biodiversità e delle azioni di promozione turistica, affrontate in termini integrati e coerenti con gli obiettivi della compatibilità ambientale, nonché della Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette.
Durante l’evento i due parchi si presenteranno al pubblico attraverso il racconto della propria storia e delle proprie eccellenze, ma soprattutto delle attività utili a tutelare e far conoscere la grandissima biodiversità e geodiversità delle due aree protette: immagini e video proietteranno virtualmente i partecipanti nelle verdissime valli del Gran Paradiso e fra le sette isole dell’Arcipelago Toscano, proprio nel cuore di due fra i più preziosi gioielli naturalistici del territorio italiano.
Al termine dell’evento verrà proposta ai partecipanti alla conferenza una speciale degustazione di prodotti tipici e a Marchio di Qualità delle due aree protette, per conoscerne anche gli aspetti culturali e gastronomici.
 
Durante le giornate di venerdì 23 e sabato 24 saranno infine proposte alle scuole e alle famiglie numerose attività di divulgazione naturalistica a cura delle Guide del Parco: i ragazzi potranno conoscere le aree protette e capire, attraverso giochi e attività, i comportamenti degli animali e i segreti della flora. Le attività saranno fruibili gratuitamente dal pubblico.
 
La collaborazione tra i due Parchi rientra nella attività volte alla valorizzazione della Riserva della Biosfera MaB Unesco “Isole di Toscana” (https://www.islepark.it/mab-unesco-isole-di-toscana)
Luogo Torino

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento