• centri visita

CEA "Raffaello Foresi" a Lacona (Isola d'Elba)


 

lacona DSC 0046 1920x1280

All’interno delle sale e nel giardino della struttura, situata nella zona centrale dell’isola, vengono organizzate attività rivolte ai bambini e agli adulti. Importanti temi dell’educazione ambientale sviluppati attraverso giochi e attività: conosci il significato della parola “biodiversità” e quali animali e piante vivono nel nostro Parco? Sai coltivare piccoli ortaggi o creare un filtro per l’acqua? Vuoi addentrarti nel mare dell’Arcipelago, scoprire dove nuotano le tartarughe e come possiamo pescare consapevolmente? ll limitrofo sistema dunale, protetto dal Parco, diventa lo spunto per una serie di attività a tema naturalistico condotte dalle Guide Parco. Tutte le attività proposte sono gratuite, su prenotazione.

Laboratori estivi per bambini 8-11 anni
Ogni lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato da giugno a settembre, ore 14-16
Laboratori estivi per bambini 5-7 anni
Ogni mercoledì, venerdì e sabato da giugno a settembre, ore 11-12:30
Snorkeling con Guida Parco
Ogni martedì di luglio e agosto, ore 11:00, durata 1 h e 30’
Il martedì dal 15 giugno al 15 settembre - 2 attività a settimane alterne
-Aperitivo con prodotti tipici e visita guidata al sistema dunale con Guida Parco, ore 18:00, durata 2 h.  Su prenotazione, € 10; ridotto € 5 ragazzi 5-12; gratuito bambini 0-4anni.
- Attività naturalistiche serali per bambini e famiglie: scopriamo la Duna insieme alla
Guida Parco. Su prenotazione, gratuito.

Speciale Mindful Eating - Martedi’ 2 luglio e 6 agosto
Aperitivo consapevole con Antonella Vitacca, Insegnante Mindful eating. ‘Mangiare consapevole’, una pratica che aiuta a trovare un sano rapporto con il cibo ascoltando i bisogni del corpo, ponendo attenzione a come, quando e perché mangiamo. A seguire aperitivo consapevole, un‘occasione per concedersi il tempo di mangiare utilizzando tutti e cinque i sensi. Dalle 18:30 alle 20:30. Su prenotazione, € 10; ridotto € 5 ragazzi 5-12; gratuito bambini 0-4 anni.

 

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento