• gorgona 02
  • Home
  • Visitare il Parco
  • Elba
  • CEA "Franco Franchini" a Rio nell'Elba

CEA "Franco Franchini" a Rio nell'Elba (Isola d'Elba)


IMG20230629112319 1920x1280

Il Centro Visite è situato nel versante orientale dell’isola d’Elba, comprensorio da sempre vocato all’attività mineraria. Il visitatore può avvalersi della presenza di una Guida Parco per acquisire informazioni sull’area protetta e su alcune eccellenze di questa parte del territorio elbano. Con l’ausilio di applicazioni interattive ed esperienze in realtà virtuale si entra in contatto con lo straordinario patrimonio geologico e mineralogico del comprensorio; interessanti gli spazi dedicati alle tradizioni agro-alimentari locali. All’interno del centro si organizzano conferenze, attività didattiche e laboratori per adulti e bambini. Da qui partono escursioni guidate lungo i sentieri della zona circostante e visite nel centro storico di Rio nell’Elba. Ingresso gratuito. Laboratori a tema storico-archeologico.

Programma attività anno 2024

Laboratori di pittura naturalistica
Laboratori di pittura naturalistica e creatività per adulti e bambini, ogni martedì di luglio dalle ore 17:00 alle ore 18:30. Apprendimento e utilizzo ditecniche diverse come l’acquarello e le matite, suggerimenti pratici sull’uso del colore: un’occasione per osservare con attenzione la natura, memorizzare caratteristiche e particolari, rappresentandoli poi su carta. Materiale a carico dei partecipanti.
Laboratori estivi del giovedì
Laboratori per adulti e bambini ogni giovedì di luglio e agosto dalle ore 17:00 alle ore 18:30. “Alla scoperta del mare ed i suoi abitanti” - “Scopriamo la macchia mediterranea” - “Quel mostro di plastica, utilizzo di oggetti di plastica per creare opere d’arte” - “Il tesoro elbano, le risorse metallifere, i minerali” - “Invasioni aliene, le specie aliene esotiche o non native” - “Ed ora navighiamo! I venti, i nodi e l’orientamento” - “Coloriamo con le terre naturali”.

Orari apertura anno 2024

Dal 31 marzo al 31 maggio:
venerdì e sabato 10:00-13:00 e 16:00- 19:00; domenica 10:00-13:00
Dal 1 al 30 giugno e dal 1 al 14 settembre:
giovedì, venerdì, sabato 10:00-13:00 e 16:00-20:00; domenica 10:00-13:00
Dal 1 luglio al 31 agosto:
martedì 16:00-20:00; giovedì, venerdì, sabato 10:00-13:00 e 16:00-20:00; domenica 10:00-13:00
Dal 15 settembre al 31 ottobre:
giovedì, venerdì, sabato 10:00-13:00 e 16:00 -19:00; domenica 10:00-13:00

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento