• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Tre fotografi alla ricerca della foca monaca nel Mar Mediterraneo

Tre fotografi alla ricerca della foca monaca nel Mar Mediterraneo

locandina outofthe BLu

Tre fotografi alla ricerca della foca monaca nel Mar Mediterraneo

Giovedì 14 dicembre al Museo di storia naturale della Maremma la presentazione del libro fotografico “Out of the blue” di Marco Colombo, Bruno D'Amicis e Ugo Mellone

Tre fotografi alla ricerca della foca monaca del Mar Mediterraneo: giovedì 14 dicembre al Museo di storia naturale della Maremma gestito da Fondazione Grosseto Cultura la presentazione del libro fotografico “Out of the blue” di Marco Colombo, Bruno D'Amicis e Ugo Mellone. L’evento, promosso in collaborazione con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, è in programma alle ore 17 ed è ad ingresso gratuito.

 

All’incontro interverranno e dialogheranno con gli autori Giampiero Sammuri (Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano), Luigi Boitani (professore emerito dell’Università La Sapienza) e Giulia Bernardi (project manager della Blue Marine Foundation): Andrea Sforzi, Direttore del Museo di Storia Naturale della Maremma, modererà la presentazione.

 

«Imponente e invisibile allo stesso tempo – spiegano gli organizzatori – la foca monaca sta faticosamente riguadagnando spazio sulle coste del mare più affollato del mondo. I suoi segreti, racchiusi nelle pieghe delle scogliere più selvagge, vengono svelati da tre fotografi naturalisti che hanno attraversato il Mar Mediterraneo sulla scia di questo leggendario predatore. Il risultato è un inedito ritratto in cui si fondono estetica e rigore scientifico. Il volume, pubblicato nei giorni scorsi e patrocinato, tra gli altri, anche dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano e dalla Blue Marine Foundation, rappresenta un eccezionale e originale lavoro sul campo dedicato ad una specie di enorme valore conservazionistico».

Tags: foca monaca, Parco nazionale Arcipelago Toscano,

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento