• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Ordinanza che vieta accesso su alcuni sentieri dell’Isola del Giglio

Ordinanza che vieta accesso su alcuni sentieri dell’Isola del Giglio

mappa ordinanza 1.23

 Pubblicata  l'Ordinanza del Presidente del Parco n 1 del 15.11.2023 su alcuni sentieri dell’Isola del Giglio

Il Provvedimento disciplina gli accessi alle aree del Parco Nazionale dove sono in corso le attività per la gestione del muflone, nell’ambito del progetto Life Letsgo Giglio.  Infatti, si è reso necessario garantire ai tecnici, impegnati in operazioni molto complesse, un ambiente di lavoro senza disturbo umano. Restano comunque percorribili alcuni sentieri come meglio specificato a seguire. Occorre evidenziare che l’Ordinanza, valida per i presenti mesi autunnali ed invernali, regola l’afflusso a zone impervie ed inaccessibili, salvaguardando le esigenze di coloro che conducano attività agricole o che risiedano nelle aree interessate.

Più nello specifico l’Ordinanza è vigente dal 15.11.23 al 22.12.2023 e tra il 08.01.2024 e il 29.02.2024 e vieta a chiunque l’accesso nelle due aree del Parco Nazionale situate nel settore centrale e occidentale/sud-occidentale dell’Isola del Giglio, individuate nella mappa allegata

- area 1 – porzione centrale nei pressi della Valle del Molino, limitata a Sud da parte del sentiero 325 e dalla strada carrabile che da Giglio Castello porta a Capel Rosso, con transito consentito esclusivamente lungo il sentiero 309;

- area 2 – porzione occidentale/sud-occidentale dell’area protetta con esclusione: del tratto a Nord dei sentieri 302 e 302A (considerati quindi totalmente transitabili i due sentieri che portano al Faraglione e alla cala dei Pozzarelli); dell’area prospiciente la zona artigianale presso la Valle dell’Ortana; dell’area posta a monte della strada carrabile che da Giglio Castello porta a Capel Rosso e dei successivi sentieri 304 e 303 fino alla Cala Schizzatoio, nei pressi della Punta del Capel Rosso (il transito rimane consentito lungo strada carrabile che da Giglio Castello porta a Capel Rosso e lungo i sentiero 303 per Punta di Capel Rosso)

Il divieto esclude il personale di vigilanza, il personale di servizio, gli operatori contrattualizzati dall’Ente parco e impegnati nelle attività di controllo, l’ulteriore personale incaricato e/o autorizzato dall’Ente Parco e gli altri soggetti aventi diritto sulla proprietà dei fondi interessati.

In allegato ordinanza e mappa

Tags: ordinanza, IsoladelGiglio, Sentieri, Parco nazionale Arcipelago Toscano,

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento