• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Il Parco confermato destinazione turistica sostenibile da Europarc Federation

Il Parco confermato destinazione turistica sostenibile da Europarc Federation

 IMG 20221202 WA0009

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, rappresentato dal Presidente Giampiero Sammuri e dal Direttore Maurizio Burlando, è stato protagonista, oggi 2 dicembre a Bruxelles, nella cerimonia di consegna del rinnovo della certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS) rilasciata da EUROPARC Federation.
E’ stata una cerimonia davvero speciale, perché dopo lo stop alle celebrazioni a causa delle restrizioni per la pandemia, è stato possibile tornare nella autorevole sede del Parlamento Europeo proprio in occasione dei festeggiamenti dei 20 anni della Carta Europea del Turismo Sostenibile per premiare 48 aree protette che EUROPARC Federation ha valutato relativamente agli anni 2020, 2021 e 2022, certificando e valorizzando quindi il lavoro svolto da parchi e riserve naturali in sinergia con i diversi stakeholder coinvolti nelle tematiche del turismo e della sostenibilità.

Dopo il benvenuto dal Parlamento Europeo rappresentato dell'eurodeputata Marie Toussaint e le celebrazioni per festeggiare i 20 anni della Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha ricevuto l’attestato relativo al rinnovo di questo prestigioso riconoscimento per ulteriori cinque anni (dal 2021 al 2025). La certificazione della CETS al Parco Nazionale è stata confermata a seguito delle verifiche sul campo che hanno registrato il successo conseguito nella cooperazione e nel coinvolgimento delle amministrazioni locali, degli operatori economici, degli istituti scolastici e di diverse associazioni, dimostrando l’attuazione di politiche ed azioni condivise ed efficaci a favore del turismo sostenibile.

 

CONSEGNA certificato

“L’emozionante cerimonia ha ripagato l’impegno dell’Ente Parco nel mantenere alto il livello delle cooperazioni e delle relazioni con il territorio – ha affermato il Presidente Sammuri – e per questo ringrazio gli uffici per il lavoro svolto e gli attori locali che con impegno ed entusiasmo hanno creduto in questa sfida e ci hanno accompagnato lungo un percorso virtuoso che conferma  la nostra area protetta come destinazione sostenibile di eccellenza”.

Certificato cets

 




isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento