• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • EVENTO DIGITALE GEO-EXPERIENCE 20 febbraio 2021

EVENTO DIGITALE GEO-EXPERIENCE 20 febbraio 2021

elba da scoprire
 

EVENTO DIGITALE GEO-EXPERIENCE 20 febbraio 2021

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano promuove la conoscenza del proprio patrimonio geologico con una speciale conferenza che unisce la geologia alla pittura.

Un invito alla scoperta, attraverso dipinti  e racconti, della ricchezza geologica del nostro territorio e delle sue tre anime: quella ferrosa, quella granitica e quella “di mezzo”.

La conferenza si terrà il 20 febbraio alle ore 17:30 sulla piattaforma Google meet.

Questo il link per partecipare:

meet.google.com/hyu-eogh-iar

L'evento ospiterà il geologo - nonché ex primo Presidente del Parco- Prof. Giuseppe Tanelli e il pittore Luciano Regoli, artista contemporaneo di grande interesse, che risiede e lavora all’Isola dell’Elba,  ove ha formato una accademia di pittura con allievi che vengono da tutto il mondo, “La Scuola di Valle di Lazzaro”. Interverrà

anche Alessandra Allori, curatrice della mostra “Elba da Scoprire” e del progetto che porta lo stesso nome, descritto così sulle pagine del sito che lo documenta e lo divulga:

 

 “ELBA DA SCOPRIRE è un progetto che nasce per valorizzare e divulgare il patrimonio geologico dell'Isola d'Elba, unendo al racconto degli aspetti scientifici una rappresentazione artistica dei contenuti.

Un completamento reciproco, quello tra Scienza e Arte, che affianca al linguaggio tecnico, che può a volte rimane ostico, quello immediato della Pittura, del Disegno e della Fotografia, che riescono a restituirci la Bellezza intrinseca dell'Isola.

La geologia rappresenta un mondo pressoché sconosciuto alla maggior parte dei visitatori che percorrono l'Elba. L'intento di queste nostre pagine è quello di sensibilizzare il lettore su una materia affascinante, che si lascia scoprire per gradi, e che riesce alla fine ad entusiasmare grazie al suo universo sorprendente di forme e colori. Il nostro contributo alla crescita di una “cultura geologica” vuole avere come fine ultimo quello di favorire una maggiore consapevolezza negli stili di vita, incentivando comportamenti responsabili verso la Natura”.

La conferenza di sabato 20 febbraio si inserisce in una più ampia proposta di eventi divulgativi a carattere geologico, che prende il nome di geo-experience: escursioni dedicate, condotte da geologi, che guideranno i partecipanti in trekking tematici, per scoprire l’Elba granitica, Pianosa sedimentaria o Capraia, l’antico vulcano. Mini-laboratori geologici per bambini, attività per scoprire le rocce ma anche i minerali delle nostre isole, attraverso una collaborazione, che il Parco Nazionale sta rendendo sempre più forte e significativa, con i siti a rilevanza mineralogica dell’isola, come Rio Marina (Parco Minerario e Museo mineralogico), Capoliveri (Miniere e Museo della vecchia officina) e San Piero (Museo Mineralogico Luigi Celleri).

Il Parco risponde così ad una delle sue vocazioni, quella di valorizzare le formazioni geologiche e geomorfologiche del territorio, contribuendo alla loro conoscenza ma anche alla loro fruizione, con forme sostenibili di geoturismo.

Di seguito il sito del progetto dei due autori con bellissime immagini

https://www.elbadascoprire.com/geologia-e-pittura

Tags: geologia, Elba, Parco nazionale Arcipelago Toscano,

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento