• pianosa1
  • elba
  • capraia
  • giannutri
  • giglio
  • gorgona
  • montecristo
  • Pianosa L'isola del silenzio

  • Elba la regina dell'Arcipelago

  • Capraia natura selvaggia emersa dal mare

  • Giannutri il gioiello nel blu

  • Giglio la perla delle baie turchesi

  • Gorgona una splendida isola carcere

  • Montecristo un tesoro di biodiversità

Dona il 5xmille

Fiordaliso del Capanne

Nome volgare: fiordaliso del Capanne, fiordaliso elbano, centaurea elbana
Nome scientifico: Centaurea dissecta var. Ilvensis
Descrizione: pianta erbacea, altezza fino a 40 cm, fusti eretti, ramificati spesso sin dalla base, generalmente fogliosi fino ai capolini solitari, terminali, globosi di colore viola intenso. Il capolino è una struttura che sembra un unico fiore in realtà è formato da tanti piccoli fiori. Fiorisce in maggio-giugno.
Distribuzione: è un endemismo esclusivo della zona occidentale dell'Isola d'Elba (non è cioè presente in nessuna altra parte del mondo) di basso rango tassonomico, in quanto non si tratta di una specie distinta ma di una semplice varietà. La si incontra da maggio a settembre dai 400 m fino alla vetta, ma in alcune zone scende fino al mare, come succede nelle scogliere di Punta Nera vicino Pomonte in località La Cala vicino Marciana Marina. L'isolamento di questa specie ha prodotto una "isola ecologica" intorno al suo areale, rendendo le ibridazioni con altre entità appartenenti a gruppi affini di centauree praticamente impossibili. Presenta un areale piccolo ma localmente è ben rappresentata. Al fine della conservazione è importante comportarsi correttamente non cogliendo mai le centauree.

centaurea ilvensiscentaurea ilvensis ornella  

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento