• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • La Festa dei Parchi nelle isole dell'Arcipelago Toscano

La Festa dei Parchi nelle isole dell'Arcipelago Toscano

LOcandina Festa dei Parchi
 
 
ECCO IL PROGRAMMA 
 
La Festa dei Parchi 2017
 
Sabato 20 maggio
Elba Occidentale
Passeggiando tra le calette di Colle e Patresi
Andremo alla scoperta delle calette selvagge e nascoste
della parte più occidentale dell’Elba. Piccoli borghi,
immersi nei profumi della macchia mediterranea, dove
si respira aria di casa, dove il tempo si è fermato. Dove
tra profumi di erbe e di salsedine, il tramonto si può
ammirare tutte le sere! Camminare naturalistico
Ritrovo ore 10,00 a Colle d’Orano in piazza
Durata ore 4 – Difficoltà: media
 
Venerdì  26 maggio
Isola di Capraia
Escursione trekking allo Stagnone
Uno splendido sentiero ad anello che percorre, tramite 
una ripida mulattiera, l’interno dell’isola per poi dirigersi
ad ovest verso la Corsica. Interessante itinerario per 
conoscere l’aspetto più selvaggio dell’isola: la macchia
 foresta con erica e corbezzolo. Saliamo leggermente fino
 ad arrivare allo Stagnone – unico invaso dell’Arcipelago 
Toscano – diametro di circa 100 metri e profondo 1 metro; 
senza acqua durante i mesi estivi. Camminare naturalistico
Ritrovo ore 11,30 Piazza della Chiesa
Durata ore 5 – Difficoltà: media
 
Venerdì 26 maggio
Elba Orientale
L’Orto dei Semplici
Escursione guidata all’Orto dei Semplici Elbano, 
presso l’Eremo di Santa Caterina. Un percorso
ideale tra macchia mediterranea, la flora delle dune 
marine, le piante degli antichi giardini elbani, il giardino
delle farfalle, il frutteto e il campo grande. 
Per comprendere il ruolo di conservare e valorizzare
le specie di interesse. 
Camminare naturalistico
Ritrovo ore 16,00 presso la Casa del Parco di Rio nell’Elba
Durata ore 3 – Difficoltà: media
 
Sabato 27 maggio
Elba Occidentale
L’antico borgo tra i castagni
Passeggiata Nordic Walking dall’antico borgo di
Marciana, attraversando un ambiente suggestivo tra
i castagneti e il mare, per raggiungere l’Eremo di San
Cerbone. Presso la Casa del Parco di Marciana rimarrà
a disposizione un istruttore della scuola Nordic Walking
per dare tutte le informazioni su questa disciplina. Verrà
fornita l’attrezzatura necessaria all’attività.
Camminare naturalistico
Ritrovo ore 15,00 presso Casa del Parco Marciana
Durata 3 ore - Difficoltà: media
 
Domenica 28 maggio
Elba Orientale
Il Centro antico del ferro
Visita guidata del centro storico di Rio nell’Elba: il vero 
volto del paese minerario si apre alla conoscenza 
e all’esperienza di una escursione guidata nel tempo 
e nella tradizione. Anguste vie, piccole piazze, 
scorci unici della vita semplice della miniera e di una
comunità legata profondamente al territorio insulare. 
Camminare naturalistico
Ritrovo ore 10,00 presso Casa del Parco di Rio nell’Elba
Durata 3 ore - Difficoltà: media
 
Domenica 28 maggio
Isola del Giglio
Trekking al Giglio
Visita guidata a Giglio Castello e poi escursione nel versante 
sud-occidentale dell’isola, verso le zone più umide e verdi, 
le più ricche di biodiversità, dove incontreremo le piante spontanee,
usate anche in cucina, sia nel passato che nel presente. 
Camminare naturalistico
Ritrovo ore 10,00 Giglio Castello in Piazza Gloriosa
Durata 5 ore - Difficoltà: facile

Tags: Parco nazionale Arcipelago Toscano,, Elba, escursioni, Capraia, Giglio, festa dei parchi 2017

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento