Sentiero Capraia n. 407

Partenza bivio con sentiero n. 402
Arrivo vicinanze Monte di Scopa
Tempo medio 35 min.
Lunghezza 2,5 km
Difficoltà sentiero T
Dislivello in salita 64 m
Ubicazione Capraia
Panoramico ●●●●●
Pianeggiante ●●●●○
Ombreggiato ○○○○○
Traccia gpx Scarica il file
Traccia kmz Scarica il file

Il sentiero n. 407 unisce, con un’ampia carrareccia, le due diramazioni più settentrionali della ex Casa di Reclusione, cioè “l’Ovile” (raggiungibile con il sentiero n. 402) e “La Mortola”, per poi proseguire fino ad affacciarsi sulle falesie che dominano la scogliera nei pressi dello Scoglio della Capra, vicino alla località “Il Dattero”. In un‘interessante relazione del Ministero di Grazia e Giustizia nel 1940, è riportato che “…nella diramazione de “l’Ovile“ “ hanno sede 9 internati e 48 reclusi. Qui esistono oltre altri piccoli locali ad uso uffici, il dormitorio, una vasta vaccheria capace di una quarantina di capi, nonchè l’ovile propriamente detto per il gregge della colonia. A mezza valle il caseificio, piccolo locale dove si giunge per un viottolo che scende serpeggiante….Il bestiame ovino si compone si compone di 137 pecore, 50 agnelli, 6 montoni, 20 agnelli di qualche mese…La pecora che produce lana, latte, carne con spesa minima in quanto si alimenta principalmente del pascolo spontaneo, è uno degli animali che maggiormente convengono alla Colonia, dando un cospicuo reddito.” Nel ristrutturato edificio dell’antico caseificio, ubicato poco dopo aver superato ‘L’Ovile’, è attualmente ubicata una piccola azienda agricola che produce olio, capperi e sperimenta la coltivazione di pistacchi e zafferano. In questa zona, corrispondente alla parte alta della Cala di Portovecchio, dopo decenni di abbandono e di procedure burocratiche per l’assegnazione alla Comunità Locale degli usi civici, l’Azienda Agricola La Piana ha impiantato un vigneto di qualità, sfruttando i magnifici terrazzamenti costruiti dai detenuti. Raggiunta la Diramazione ‘La Mortola’, una delle più grandi della Ex Colonia Penale, la carrareccia si fa un po’ sconnessa e termina in un ampio spiazzo: ignorata una prima deviazione a destra, si imbocca a pochi metri di distanza la seconda deviazione sempre a destra che in breve conduce all’affaccio sulla costa occidentale dell’isola.

Galleria fotografica (scorri)

Ultimo aggiornamento

28 Marzo 2025, 09:54