Ultime notizie
Pagina 39 di 41

20 Giugno 2016

Il punto di vista del gabbiano corso

  Dal punto di vista del Gabbiano corso Alcuni animali selvatici si  mostrano raramente, forse perché sono in pochi, oppure perché utilizzano ambienti diversi dal nostro o scappano via prima che possiamo contattarli.

Categorie

News
31 Marzo 2016

2 aprile Rio nell’Elba Inaugurazione Festival del Camminare 2016

    Sabato 2 aprile – Inaugurazione Festival del Camminare 2016   Passeggiata con Franco Becchis  Percorso: Rio Nell’Elba – Vecchio Paese – Lavatoi – Orto dei Semplici di Santa Caterina   Si inaugura sabato 2 aprile all’isola d’Elba il Festival del Camminare, l’evento  annuale del Parco  che  promuove le escursioni all’aria aperta  con passeggiate gratuite nell’Arcipelago Toscano.

Categorie

News
17 Marzo 2016

19 e 20 marzo weekend da naturalisti con il Parco

  #CITIZEN SCIENCE  tre appuntamenti  con il Parco per un week end  da aspiranti  naturalisti con la guida di esperti entomologi   Con la formula  del Citizen science  l’ente affronta il tema della condivisione della scienza  con  i cittadini  facendoli incontrare con  zoologi, botanici , entomologi ed esperti vari.

Categorie

News
12 Febbraio 2016

Inverno nel Parco 13 febbraio Tutto dipende dalle api

  Per le iniziative INVERNO NEL PARCO Vi aspettiamo  al FORTE INGLESE Sabato 13 febbraio  alle ore 16,00  TUTTO DIPENDE DALLE API   Degustazione guidata di miele e prodotti dell’alveare, con Duccio Pradella, apicoltore e presidente Arpat (Associazione produttori apistici toscani, Francesca Giudici, biologa e apicoltrice, Flavio Rocchi, apicoltore.

Categorie

News
14 Gennaio 2016

SPOT VIDEO Progetto Conservazione Lepre Italica

  Spot Video sul progetto di sistema per la conservazione della Lepre italica  (Lepus corsicanus) realizzato per conto dell’Ente Parco del Cilento VDA L’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano, in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha promosso un progetto per la tutela della Lepre italica (Lepus corsicanus) che rientra all’interno di un ampio programma di conservazione, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e al quale hanno aderito altre aree protette.

Categorie

News