Sottoscritto il Piano Operativo 2025 tra il PNAT e il Reparto Carabinieri Parco.
È stato ufficialmente sottoscritto il Piano Operativo 2025 tra l’Ente Parco e il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
È stato ufficialmente sottoscritto il Piano Operativo 2025 tra l’Ente Parco e il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
AL VIA LA PRIMA FASE DEL PROGETTO “ELBA SOTTERRANEA”.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e la World Biodiversity Association Onlus (WBA) hanno rinnovato il protocollo di collaborazione per il triennio 2025-2027.
Approvate le disposizioni tecniche per l’abbruciamento di residui da lavorazioni agricole nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano Facendo seguito all’impegno assunto nel corso dell’ultima riunione della Comunità del Parco sono state approvate, con Provvedimento del Direttore n.
Da sabato 22 febbraio si prenotano online le date speciali a Pianosa con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano Visite a primavera di una intera giornata con la Guida Parco La primavera è il momento ideale per visitare e vivere appieno l’isola di Pianosa, grazie al clima mite, ai colori vivaci e alla sua placida tranquillità.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano consolida le sue azioni a favore della ricerca scientifica e in questa direzione va la convenzione operativa di collaborazione siglata nei giorni scorsi con tre istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che hanno in carico la gestione della Base Ricerca Pianosa (BRP-CNR).
Dal 15 febbraio il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni online per la visita all’Isola carcere di Gorgona A partire dalle ore 9:00 del 15 febbraio sarà possibile prenotare online una delle 30 date disponibili per visitare l’Isola-carcere di Gorgona con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Isola di Giannutri: un’esperienza unica tra natura e storia – Aprono le prenotazioni per le escursioni giornaliere speciali del 30 marzo e 6 aprile Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano organizza due escursioni esclusive all’Isola di Giannutri nelle giornate primaverili del 30 marzo e 6 aprile.
Il programma completo delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, raccolto nella consueta pubblicazione ‘Vivere il Parco’, è disponibile e scaricabile da oggi dalla home page del sito istituzionale www.
Come di consueto, in occasione della Giornata della Trasparenza, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha presentato i principali risultati conseguiti nel corso del 2024 e anticipato le sfide e gli impegni previsti per il 2025.