• ente parco

Presidente

Giampiero Sammuri: Green List IUCN 

Il Presidente è il legale rappresentante dell’Ente ed è nominato con decreto del Ministro dell’Ambiente, d’intesa con il Presidente della Regione Toscana e dura in carica 5 anni.

Il Presidente presiede il Consiglio Direttivo e la Giunta Esecutiva coordinandone l’attività ed emana atti espressamente demandati dalle leggi, dai regolamenti e dallo Statuto dell’Ente. Il Presidente esercita il potere di indirizzo nell’ambito delle direttive generali varate dal Consiglio Direttivo.

Il Presidente identifica le priorità degli interventi, esplica le funzioni che gli sono delegate dal Consiglio Direttivo, adotta i provvedimenti d’urgenza ed indifferibili sottoponendoli quindi alla ratifica del Consiglio nella seduta successiva e promuove azioni ed interventi opportuni e necessari per la tutela degli interessi del Parco. Il Presidente assegna al Direttore - nella misura deliberata dal Consiglio Direttivo - le risorse finanziarie iscritte al Bilancio annuale di previsione dell’Ente per raggiungere gli obiettivi fissati e programmati.

Attualmente il Presidente è il Dr. Giampiero Sammuri. Il primo mandato era stato conferito dal Dr. Corrado Clini (GAB-DEC/ 132 dell’ 11 luglio 2012) per cinque anni a partire dal 16 luglio 2012 e conclusione il 29.8.2017 (inclusi i termini di prorogatio). Il suo secondo mandato è stato su nomina del Ministro dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, Dr. Gianluca Galletti con Decreto n. 346 del 15 dicembre 2017 per cinque anni. Quest'ultimo mandato è stato prorogato fino alla scadenza del Consiglio Direttivo a maggio 2025, in virtù del Decreto Legge 31.05.2021, n. 77 (G.U. 31.05.2021, n. 129), Art. 64 ter.

Giampiero Sammuri svolge il suo mandato a titolo gratiuito.

CV del Dr Giampiero Sammuri in breve

Giampiero Sammuri, biologo e specialista in amministrazione pubblica, esperto di aree protette e autore di oltre 30 pubblicazioni in campo zoologico e ambientale E’ stato dirigente della Provincia di Grosseto presso l’Area Ambiente e Conservazione della Natura e per circa 10 anni Presidente del Parco della Maremma. Docente sulla gestione delle aree protette presso l’Università di Siena. Oggi è Presidente dal 2009 della Federazione italiana dei parchi e della Riserve Naturali e dal 2012 Presidente del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano. Ideatore e conduttore del progetto per la reintroduzione del Falco pescatore in Italia per il quale ha ricevuto dal WWF Italia il prestigioso Panda d’oro dalle mani del Presidente Fulco Pratesi. Ha ricevuto il Pegaso dalla Regione Toscana nel 2017 “per l’impegno e la dedizione profusi nella sorveglianza e gestione per la prima nidificazione di tartaruga Caretta caretta mai accertata prima per l’isola d’Elba”. Maratoneta (Completate 8 maratone tra cui New York, Parigi, Berlino. Record 3h 22’ 33” Parigi 10 Aprile 2005).

Nel giugno 2024  con Decreto   del Commissario Strordinario per  la Peste Suina Africana è stato nominato esperto nella commissione nazionale per la peste suina africana  leggi il  comunicato qui 

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Il Presidente Giampiero Sammuri nominato…

28-06-2024

Nella giornata di ieri è stato co...

SEIF2024 Il programma dei laboratori per…

26-06-2024

  Foto Monica Lazzarini&nbs...

Il respiro del mare Una mostra per scopr…

25-06-2024

Il respiro del mare Una mostra ...

La foca monaca nell’Arcipelago Toscano…

25-06-2024

Isola d'Elba .  Giovedi 27 gi...

Eradicazione dei mufloni nell’Isola del…

11-06-2024

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Sabato 8 giugno Giornata mondiale degli …

07-06-2024

  Foto Adriano Penco Un...

Firmato a Pianosa il Protocollo Operativ…

07-06-2024

Il 3 giugno, durante una visita i...

Un training della Penn University al Par…

03-06-2024

La Penn University al Parco Nazio...

Pianosa: aprono le visite all'ex carcere…

30-05-2024

Isola di Pianosa: sabato 1 giugno...

UPVIVIUM: nuova edizione del concorso ga…

21-05-2024

  Nella foto il piatto gigl...

Il mondo dei ragni amici utili e sentine…

13-05-2024

Il mondo dei ragni amici utili e ...

Studio di fattibilità eradicazione ungul…

10-05-2024

Dopo la presentazione pubblica agli...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento