Ordinanza accordo con i pescatori di Capraia Isola
In allegato ordinanza del Presidente del Parco n 2 del 11.
In allegato ordinanza del Presidente del Parco n 2 del 11.
Per rafforzare l’impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio geologico dell’Arcipelago Toscano il Consiglio dell’Ente Parco ha approvato, nella seduta del 27 11.
Un patto tra il Comune di Rio, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Parco Minerario per tutelare il patrimonio geologico e geominerario e promuovere il geoturismo.
Durante il 2020 l’Ente Parco ha lavorato per candidarsi ad entrare nella prestigiosa lista internazionale di aree protette – la Green List – gestita dalla IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), massimo organismo mondiale in tema di parchi e riserve naturali.
Abbiamo ricevuto segnalazione dalla Guardia di Finanza che opera presso lo scalo aeroportuale di Pisa, in merito al sequestro di circa 13 chilogrammi di sabbie e ciottoli prelevati nelle spiagge dell’Isola d’Elba.
FARE RETE E CONDIVIDERE AZIONI: PROSEGUE L’IMPEGNO DEL PARCO NAZIONALE PER PROMUOVERE IL TURISMO SOSTENIBILE NELL’ARCIPELAGO TOSCANO Si intensificano gli sforzi dell’Ente Parco verso una piena attuazione di politiche ed iniziative per promuovere forme di turismo sostenibile nell’Arcipelago Toscano.
ATTENZIONE sei ancora in tempo a candidarti la domanda si puo’ fare fino al 6 Dicembre! Leggi le istruzioni in allegato o vai sul sito www.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha presentato al Ministero dell’Ambiente richiesta di finanziamento per interventi di efficientamento energetico, mobilità sostenibile, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici per 3,5 milioni di euro Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha candidato progetti per utilizzare i finanziamenti del Ministero dell’Ambiente nell’ambito del Programma “Parchi per il Clima”, finalizzati alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici veicolati attraverso gli Enti Parco nazionali grazie ai fondi acquisiti delle aste CO2.
Le regole d’oro per vivere i parchi in sicurezza, al via campagna di sensibilizzazione di Federparchi.
Nuovo eccezionale avvistamento di Foca monaca nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, questa volta all’isola di Pianosa.