6 Ottobre 2025

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano celebra la Giornata Internazionale della Geodiversità.

Un patrimonio geologico e geominerario straordinario nel Mar Mediterraneo sotto i riflettori dell’UNESCO In occasione della Giornata Internazionale della Geodiversità – promossa dall’UNESCO il 6 ottobre di ogni anno con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della geodiversità, ovvero la varietà di elementi geologici presenti sulla Terra, come rocce, minerali, fossili, suoli, forme del paesaggio e processi geologici – il Parco Nazionale Arcipelago Toscano invita il pubblico a riscoprire il valore straordinario del suo patrimonio geologico e geominerario, un tesoro naturale che racconta milioni di anni di storia della Terra e che oggi rappresenta una risorsa fondamentale per la conservazione, l’educazione ambientale e il turismo sostenibile.

Categorie

News
3 Ottobre 2025

Delegazione del Mozambico in visita al Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Delegazione del Mozambico in visita al Parco Nazionale Arcipelago Toscano Amministratori e operatori turistici della Regione di Maputo studiano le buone pratiche attivate nell’area protetta È iniziata questa mattina, presso la sede del Parco Nazionale all’Enfola, la visita di studio di una delegazione di amministratori e operatori turistici della regione di Maputo, in Mozambico, che si tratterranno all’Isola d’Elba fino al 7 ottobre nell’ambito della gestione sostenibile del patrimonio ambientale e turistico.

Categorie

News
30 Settembre 2025

Capraia nuovi sensori subacquei e un idrofono per studiare il cambiamento climatico e i cetacei

Si tratta di una delle azioni previste dal progetto CLAPS (CLimate Adaptation Pelagos Sanctuary) finanziato dalla Fondation Prince Albert II de Monaco Nei giorni scorsi l’Ente Parco ha proceduto all’installazione di 8 sensori, posizionati lungo la colonna d’acqua a intervalli di 5 metri fino a una profondità di 40 metri, presso la costa sud-ovest dell’isola di Capraia, che consentiranno di raccogliere dati fondamentali sulla variazione termica degli strati marini, contribuendo a una comprensione più accurata dell’impatto del riscaldamento globale sugli ecosistemi dell’Arcipelago Toscano.

Categorie

News